immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
I *nostri giorni proibiti / Giampaolo Pansa

edizione   5. ed
pubblicazione   Milano : Sperling & Kupfer, c1996 (stampa 1997)
descrizione   323 p. ; 22 cm.
serie   Narrativa ; 0


Dopo "Ma l'amore no" e "Siamo stati così felici", I NOSTRI GIORNI PROIBITI è il terzo romanzo del grande giornalista piemontese che racconta, in chiave romanzesca, il tormentato periodo della storia italiana che va dall'8 settembre del 1943 fino ai primi anni Cinquanta. Siamo nel '56 e l'assassinio del comandante partigiano Ottobre, il pediatra e primario Aldo Bassi, spinge il figlio ventenne Marco, rimasto solo, a chiedersi chi fosse veramente suo padre a causa di una lettera anonima, perfida e ambigua, ricevuta dopo la morte violenta del medico, che getta un'ombra inquietante sull'operato del partigiano Ottobre e suggerisce il movente dell'omicidio: una vendetta per le esecuzioni ordinate tra il 1944 e il 1945. Il giovane studente Marco si mette alla ricerca della verità, iniziando a contattare gli ex compagni del padre e così arriva a conoscere Carla, una insegnante di inglese trentenne che
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
"Raffaele Liberatore" 853.914-PANin biblioteca (prestabile)prenota bibliografia
 Inventario: 0/38013/0  
Francavilla al Mare 853.914-PANin biblioteca (prestabile)prenota bibliografia
 Inventario: 0/9329/0  
Pineto853.914 - PANin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/10141/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1