In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | *Jolanda, la figlia del Corsaro Nero / Emilio Salgari ; [illustrazioni di Cosimo Musio]
| | pubblicazione | [S.l.] : Edizioni Paoline, [1976] | | descrizione | 238 p. : ill. ; 24 cm. | | serie | Tutto Salgari ; 30 |
È un romanzo di pirateria. Uno dei più belli scritti da Salgari. Il protagonista principale è Morgan, uno dei luogotenenti del Corsaro Nero, di cui Salgari ha scritto le gesta in un altro romanzo (Il Corsaro Nero). La vicenda prende l'avvio dall'arrivo in America di Jolanda, la figlia del Corsaro Nero morto in Piemonte combattendo per la sua terra. Jolanda viene catturata dal governatore di Maracaybo, acerrimo nemico del Corsaro Nero e della sua stirpe. Morgan per liberarla assale e saccheggia la città di Maracaybo... La vicenda continua con avvenimenti di alta drammaticità. Jolanda verrà catturata un'altra volta dal suo acerrimo nemico e Morgan con tutte le navi e gli uomini della filibusteria oserà assalire la fortificatissima città di Panama, la Regina del Pacifico, la più ricca città spagnola dell'America Centrale, e la distruggerà. Jolanda, pur avendo solo undici anni, ha il coraggio e la volontà del suo grande padre, e i pirati la venerano come loro regina. |
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO Disponibilità| biblioteca | sezione | collocazione | stato | | dati copia | |
|---|
| Mozzagrogna | | 853.8-SAL | in biblioteca (prestabile) |  | | bibliografia | | | Inventario: 0/7363/0 | | |