immagine di presentazione
Benvenuti nella nuova pagina del catalogo del Polo Bibliotecario Interbiblio.


Per una ricerca rapida per parola chiave vai alla Ricerca Semplice

Per una ricerca più dettagliata, con la scelta dei filtri di ricerca vai alla Ricerca Avanzata


Ricerca Semplice

I titoli più letti
  • Copertina ISBN 9788806252434
    Mia madre è un fiume / Donatella Di Pietrantonio
  • Copertina ISBN 9788858040591
    Missione Natale / Orianne Lallemand, Eleonore Thuillier ; illustrazioni: Sess
  • Copertina ISBN 8838435324
    Le mitiche avventure di Capitan Mutanda / Dav Pilkey ; Illustrazioni di Dav Pilkey ; traduzione di Enrica Zacchetti e Josè Luis Coertes
  • Copertina ISBN 9788830313545
    Il bosco / [Matteo Gaule, Ester Tomè, Alberto Pretto]
  • Copertina ISBN 9791280229779
    La bambina nel vento / Luca Crippa e Maurizio Onnis
  • Copertina ISBN 9788866327462
    Ninfee nere / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
  • Copertina ISBN 9788804774891
    Tre ciotole : rituali per un anno di crisi / Michela Murgia
  • Copertina ISBN 978881100925
    Meno male che ci siete voi / Amanda Colombo
  • Copertina ISBN 9788850245048
    La stagione degli innocenti : romanzo / Samuel Bjørk ; traduzione di Ingrid Basso
  • Copertina ISBN 9788858044339
    Lupetto visita una fattoria / Orianne Lallemand, Elenore Thuillier
  • Copertina ISBN 9788830439429
    La ragazza nella nebbia / romanzo di Donato Carrisi
  • Copertina ISBN 9788806256111
    L'orizzonte della notte / Gianrico Carofiglio
  • Copertina ISBN 9788806244781
    Borgo sud / Donatella di Pietrantonio
  • Copertina ISBN 9788856649048
    Un sogno a passo di danza / Tea Stilton
  • Copertina ISBN 9788858039854
    Il lupo che voleva fare il capo / testi di Orianne Lallemand ; illustrazioni di Elenore Thuillier
  • Copertina ISBN 9788804772910
    I nostri antenati : Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente / Italo Calvino
  • Copertina ISBN 9788856675153
    Il cacciatore di anime / Romano De Marco
  • Copertina ISBN 9788822749871
    Cinque sorelle : [la saga della famiglia Fendi] / Cinzia Giorgio
  • Copertina ISBN 9788804680109
    Il caso Fitzgerald / John Grisham ; traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe
  • Copertina ISBN 9788869800719
    Domani, Domani / Francesca Giannone
Avvisi dalle biblioteche

Biblioteca Comunale di Lanciano
Dal 3 Luglio al 31 Agosto 2023 la BIBLIOTECA COMUNALE "R. LIBERATORE" osserverà' il seguente orario di apertura al pubblico:

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 con apertura pomeridiana solo il Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00.

DAL 14 AL 18 AGOSTO 2023 LA BIBLIOTECA RESTERA' CHIUSA.

===========================================================
BIBLIOTECA COMUNALE "RAFFAELE LIBERATORE"

PRESSO GLI SPAZI ESTERNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE "RAFFAELE LIBERATORE", IN VIA DEL MANCINO, 162 A LANCIANO, VENERDI' 25 GIUGNO 2021, ALLE ORE 18,00, SI TERRA' L'INCONTRO CON NICOLA D'ONOFRIO, AUTORE DEL LIBRO "CINQUE PONTI E UNA CROCE D'ARGENTO", NUOVA GUTEMBERG EDIZIONI.

L'EVENTO SI SVOLGERA' NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTI COVID
==========================================================

BIBLIOTECA COMUNALE "R. LIBERATORE" LANCIANO
LUNEDI' 7 Giugno 2021

riaprono le sale studio della biblioteca con il seguente orario: dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,00;
il venerdì dalle 9,00 alle 13,00

I materiali della biblioteca sono sicuri e sono
stati sanificati;
Chi entra in biblioteca indossa la mascherina, si è
sanificato le mani all'ingresso e mantiene una distanza di
almeno 1 metro dagli altri (bibliotecari e utenti);
I bibliotecari indossano la mascherina e i guanti, si
lavano frequentemente le mani e mantengono la distanza di
almeno 1 metro tra di loro e dagli utenti.

COSA DEVI FARE PER ACCEDERE ALLE SALE STUDIO

Prenota on-line (biblioteca@lanciano.eu) o telefonicamente
0872/712513) il tuo posto in biblioteca dopo aver
preventivamente effettuato l?iscrizione (ciascun utente
può effettuare una singola prenotazione);
Aspetta la conferma della prenotazione da parte della
biblioteca;
In attesa del tuo

Biblioteca Comunale di Francavilla al Mare
BIBLIOTECA COMUNALE "A.RUSSO" FRANCAVILLA AL MARE

-attenzione comunicazione importante-

Dal 6 agosto 2021 ,nel rispetto del DL 105 del 23 luglio 2021, art.3 , l'accesso alla biblioteca sarà subordinato all'esibizione della certificazione verde COVID-19 (il cosiddetto green pass) e di un documento d'identità. .Il personale preposto verificherà che l'accesso ai servizi e alle attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni vigenti. Le prenotazioni per le postazioni studio continueranno ad essere autorizzate via e-mail o telefonicamente, cosi'come la gestione del prestito dei libri. È possibile accedere alle sale solo tramite prenotazione OBBLIGATORIA. Per prenotarsi inviare una mail a biblioteca.antoniorusso@gmail.com o chiamare il numero 0854920233 o inviare un messaggio sui nostri profili social Instagram e Facebook.

Orario di apertura al pubblico: dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13
martedi mercoledi e giovedi dalle 16 alle 20;

• Sportello informativo su tutti i servizi:
➔ 0854920233
➔ biblioteca.antoniorusso@gmail.com
• Assistenza ricerche, documenti, riproduzioni digitali da inviare per
mail
• Consultazione catalogo e aggiornamenti:
bibliotecafrancavilla.tlm4.it/webopac
PER BAMBINI, RAGAZZI, FAMIGLIE, SCUOLE
• Informazioni generali:
Inoltre proseguono le nostre attività in modalità remota:
• Visite virtuali in biblioteca
• Tutorial di lettura
• Collaborazioni di sostegno alla didattica integrata a distanza

Messenger sulla pagina Facebook della biblioteca;

I testi sono consultabili on-line al seguente link: http://bibliotecafrancavilla.tlm4.it/webopac/main.asp



Biblioteca Comunale di Pineto
BIBLIOTECA COMUNALE VANESSA CREATI DI PINETO
MARTEDI’ 9 GIUGNO 2020 riprende l'attività di prestito della Biblioteca
GLI ORARI DI ACCESSO DEL PUBBLICO ALLA BIBLIOTECA SONO I SEGUENTI :
LUNEDI - VENERDI ORE 9,00-13,00 E 15,00-18,00
SABATO CHIUSO
La consegna e la restituzione dei volumi dovranno avvenire con modalità idonee ad evitare qualsiasi rischio di contagio e pertanto dovranno essere rispettate precise norme di comportamento di seguito illustrate.
I MATERIALI DELLA BIBLIOTECA SONO SICURI
- sono stati isolati per 2 mesi;
- chi entra in biblioteca indossa la mascherina, si è lavato le mani con il gel disinfettante a disposizione all'ingresso, si mantiene a una distanza di almeno 1 metro dagli altri (bibliotecari e utenti);
- i materiali restituiti vengono trattati secondo precise disposizioni di sicurezza;
- i bibliotecari indossano la mascherina e i guanti, si lavano frequentemente le mani e mantengono la distanza di almeno 1 metro tra di loro e dagli utenti.
COSA DEVI FARE
- telefona se hai bisogno di consulenza
- prenota telefonicamente (tel. 085/9490833) i libri che desideri prendere in prestito e, se puoi, consulta on line il catalogo della Biblioteca all'indirizzo http://bibliotecapineto.tlm4.it/webopac/
- in attesa del tuo turno per entrare in biblioteca (una persona per volta e per non più di dieci minuti), indossa la mascherina e mantieni la distanza di almeno un metro dagli altri utenti e dai bibliotecari
In caso di sola restituzione dei volumi:
1) deposita i libri nei contenitori appositamente indicati e non direttamente nelle mani dei bibliotecari
2) disinfetta le mani prima di uscire.
In caso di prelievo dei volumi:
1) pulisci le mani prima di entrare con il gel disinfettante a disposizione;
2) chiedi ai bibliotecari il libro che vuoi leggere senza prenderlo direttamente dagli scaffali;
3) non avvicinarti troppo al bancone del prestito.
COSA NON PUOI FARE IN QUESTA FASE
- leggere e studiare in biblioteca;
- sfogliare i quotidiani;
- utilizzare i computer della biblioteca per consultare il catalogo o per compiere altre attività di ricerca.


Biblioteca Comunale di Popoli
Dal 7 gennaio 2021 la bibliomediateca comunale di Popoli è di nuovo aperta al pubblico. Tutti i servizi sono accessibili su prenotazione, con ingressi contingentati, in ottemperanza alle misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19.

venerdì 12 marzo 2021 letture in diretta streaming per bambini e ragazzi per festeggiare il primo compleanno del canale BiblioTube su:
https://www.youtube.com/watch?v=7qpvnBCnY7Q

per ulteriori informazioni:
tel.: 0859870511
biblioteca@comune.popoli.pe.it

seguiteci su: Facebook, BiblioTube, Instagram, Bibliog


WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1